Una cella è una conchiglia chiusa e definita, come un modulo spaziale.
Per i suoi abitanti tale spazio deve essere cucina, stanza, ufficio, sala giochi, armadio, palestra, biblioteca e molto altro ancora. Allo stesso tempo. Un luogo che viene continuamente reinventato da chi ci vive dentro. Un “modulo” in cui uno sgabello diventa forno, un letto diventa armadio, una lattina diventa antenna, una tavola diventa palestra. All’interno della cella si scopre che lo spazio necessariamente ha una dimensione flessibile che cambia assecondando la sperimentazione di ogni singolo abitante.