
Quali sono le incertezze esterne che potrebbero giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo del nostro futuro?
Le perturbazioni che derivano da fattori di macro-cambiamento rappresentano quelle incertezze esterne che influiscono in maniera trasversale sulle aziende, sui governi e sulla società in generale, ma che sono al di fuori del controllo di ogni singola entità. Il Disruption Wheel canvas vi aiuterà a ragionare e visualizzare le implicazioni dirette e indirette dei segnali percepiti, allenando il proprio pensiero a considerare il legame presente e sempre più forte tra organizzazione ed ecosistema. Vi aiuterà inoltre a rilevare e collegare i segnali di cambiamento in modo da comprendere dove convergono e come potrebbero influire sulla vostra organizzazione.
Comprendere cosa potrebbe influenzare il nostro ecosistema oggi è essenziale per essere in grado di dare una risposta domani
Come si usa la Disruption Wheel
1. Primo passo
Posizionate la vostra organizzazione al centro del canvas.
2. Secondo passo
Individuate e raccogliete i segnali di cambiamento che avete percepito all’interno del vostro ecosistema.
3. Terzo passo
Raggruppate e posizionate questi segnali all’interno del canvas facendo attenzione al macro-fattore di riferimento e al loro livello influenza (segnali forti e segnali deboli)
4. Quarto passo
Visualizzate le connessioni tra i diversi segnali internamente al canvas; sia all’interno di un macro-fattore che tra più macro-fattori.
5. Quinto passo
Riflettete e speculate come le diverse relazioni esistenti possono o potrebbero influire sulla vostra organizzazione.
