
Passare dalle supposizioni alla validazione dei risultati
Esistono tantissimi metodi per testare le ipotesi (assumption) e procedere con la validazione dell’idea ma, a prescindere dalla modalità di test che si sceglie, è necessario impostarne ogni singola azione. L'Experiment Card è lo strumento fondamentale che vi supporterà nel passaggio dalle supposizioni alla validazione dei risultati.
Definire i criteri di successo e progettare un esperimento privo di pregiudizi
Come si usa l’Experiment Card
1. Primo passo
Identificate con il resto del gruppo quale ipotesi, tra le assumption importanti e facili da testare, volete convalidare o confutare.
2. Secondo passo
Ogni membro del team, singolarmente, completa l’Experiment Card scegliendo il tipo di test per l’ipotesi identificata descrivendone ogni azione.
3. Terzo passo
Distribuite le schede compilate, leggetele e scrivete i vostri feedback su dei foglietti adesivi.
4. Quarto passo
Discutete in gruppo gli esperimenti per assicurarvi che tutti abbiano le azioni descritte (ipotesi chiara, criteri di successo, ecc.).
5. Quinto passo
Concludete rivedendo le fasi successive, i ruoli e le responsabilità e non dimenticate di trovare un momento, successivo, per analizzare i risultati degli esperimenti.
