
Progettare l’impatto di un modello di business nella complessità
Il Design-Driven Innovation Business Model Canvas è uno strumento che vi supporterà nella comprensione e nello sviluppo di modelli di business coerenti con il vostro scopo e che guardino al sistema in un’ottica di Planet, Network e Prosperity.
Ogni rapporto contribuisce alla creazione di valore in un'ottica di Network in cui gli stakeholder sono sia umani (le persone) che sistemici (l’ambiente, la società, le altre organizzazioni).
Il valore viene creato in tutti gli scambi e contribuisce a generare prosperità per l'eco-sistema in cui ci troviamo.
Progettare un modello di business con una visione sistemica significa allargare lo sguardo a tutti gli stakeholder e considerare come il proprio network produce valore in un ottica di prosperità.
Come si usa il Design-Driven Innovation Business Model Canvas
Un mondo complesso implica stakeholder che possono avere molteplici connessioni con noi o con il nostro network e co-creano valore
1. Proposta di valore
La proposta di valore è ciò che la vostra organizzazione, e voi come parte di essa, prospettate ai vostri stakeholder per contribuire alla prosperità del sistema coerentemente con il vostro Purpose. Utilizzate l’Impact Value Proposition Toolbox per disegnare una proposta di valore in ottica sistemica.
2. Planet
Planet è la lente che secondo una logica di impatto riunisce tutti gli stakeholder con cui potete avere una relazione centrata sulla nostra proposta di valore. In questo contesto lo stakeholder è da intendersi nel suo senso più generale poiché non rappresenta solo altre persone coinvolte ma l’intero sistema – ambiente – in cui è inserita la proposta di valore.
3. Network
Network è la rete di collaborazione dove attivate relazioni con fornitori di risorse, conoscenza, tecnologia e processo che vi permettono di definire progetti e proporre valore altrimenti non realizzabili. Questa lente riunisce gli stakeholder con cui potete costruire valore in una logica B2B, nella loro forma di erogatori di risorse o attività.
4. Prosperity
Prosperity rappresenta la dimensione concreta della vostra spinta verso il futuro, confrontabile con i benefici e i costi generati dalla vostra proposta di valore, in relazione a tutto l’ecosistema in cui siete inseriti e all’insieme degli attori con cui vi relazionate. È un sistema aperto in cui benefici e costi sono dimensioni del rapporto con tutti gli stakeholder in un’ottica di valore sistemica. Al suo centro sono posizionati gli obiettivi strategici, in quanto cardine del nostro obbietivo di business e diretta conseguenza della nostra proposta di valore.
