
Superare le crisi attuali facendo leva sulle vostre aspirazioni
I Desirable Futures sono la proiezione nel futuro della dimensione concreta degli obiettivi organizzativi. Attraverso la Desirable Futures Toolbox, potrete proporre un allineamento e una condivisone dei pensieri personali per portare i membri della vostra organizzazione a definire e comunicare i futuri desiderabili alla luce di un Purpose comune.
I futuri desiderabili sono la chiave di volta che permette alle persone, e quindi all’organizzazione, di iniziare, promuovere, completare e reiterare un processo di innovazione
Come si usa la Desirable Futures Toolbox
Lavorate in team in questa fase
Riprendete, riportate e trascrivete il Purpose e i valori che motivano la vostra organizzazione, i vostri team e le persone al loro interno.
Individuate e selezionate tra gli obiettivi strategici di sviluppo sostenibile proposti dalle Nazioni Unite (SDGs) quelli che, coerentemente al vostro Purpose e ai vostri valori, contribuiscono a dare forma ai Desirable Futures della vostra organizzazione.
1. Primo passo
Impostate un orizzonte temporale definendo per ogni parte coinvolta il momento nel futuro in cui il futuro desiderabile diventa concreto.
Attivate una discussione e una riflessione collettiva che delinei dei futuri desiderabili per i tre livelli (Macro, Meso, Micro) e declinate le vostre risposte tenendo conto delle tre macro-aree: Prosperity, Planet e Network.
2. Secondo passo
Singolarmente, sintetizzate il ragionamento in un’affermazione che comprenda tutti gli elementi dal Purpose comune ai Desirable Futures personali, di team, di organizzazione e di ecosistema.
