
Visualizzare il valore generato dalla vostra organizzazione
Comprendere e gestire come viene creato il valore in un'azienda è essenziale per il successo a lungo termine di qualsiasi impresa. Il vostro attuale modello di business potrebbe distruggere attivamente il valore per altri stakeholder, compromettendo potenzialmente la capacità dell'azienda stessa di acquisire valore a lungo termine? Il Value Mapping canvas vi aiuterà a rispondere a questa e altre domande sulla relazione tra la vostra organizzazione, il contesto in cui è inserita e il valore che genera.
La vostra azienda sta traendo il massimo beneficio dal valore che create per i vostri clienti e gli altri stakeholder?
Come si usa il Value Mapping
1. Primo passo
Definite l'unità di analisi. Qual è l’offerta di prodotti e/o servizi, business unit, azienda settore industriale che avete identificato?
2. Secondo passo
Individuate gli stakeholder dell'unità di analisi definita oltre a quelli essenziali (Ambiente, Società, Clienti, Personale, Fornitori e Partner, Investitori e Shareholder, …). Quali organizzazioni o individui hanno un'influenza o un coinvolgimento nelle operazioni aziendali? Quali sono influenzati in qualche modo dalle operazioni aziendali? Considerate chi è coinvolto nella rete di creazione di valore e gli impatti esterni delle vostre attività aziendali.
3. Terzo passo
Ragionate sullo scopo, il Purpose, che supporta l'unità di analisi. Qual è la ragione principale che giustifica l'esistenza della vostra azienda e della sua rete di stakeholder, compresa la sua catena del valore? Potrebbe essere utile considerare cosa vi differenzia dai concorrenti.
4. Quarto passo
Chiedetevi qual è il valore catturato. Quale valore positivo, tangibile e intangibile, viene creato per ciascuno dei vostri stakeholder? Ad esempio, perché i vostri clienti acquistano i prodotti e i servizi offerti?
5. Quinto passo
Chiedetevi qual è il valore perso e/o distrutto. In che modo l'azienda potrebbe perdere un'occasione di acquisire valore nelle sue operazioni esistenti? Ad esempio, quando i clienti non ricevono ciò che vogliono veramente. Oppure quali possono essere gli esiti negativi del business per tutti i vostri stakeholder? Considerate, per esempio, gli impatti ambientali come l’inquinamento.
6. Sesto passo
Chiedetevi qual è il surplus e/o l’assenza di valore. In che modo l'azienda potrebbe sprecare o disperdere valore nelle sue operazioni esistenti? Ad esempio, le attività, le capacità e le competenze sono sottoutilizzate? Considerate, per esempio, se viene generato un valore che però non è percepito tale dagli stakeholder.
7. Settimo passo
Chiedetevi quali sono le nuove opportunità di valore. Quale nuovo valore positivo potrebbe creare l’azienda per i suoi stakeholder attraverso l'introduzione di nuove capacità, attività e relazioni? Come potreste, per esempio, eliminare il valore distrutto o convertire quello perso in nuovo valore da catturare?
