
La resistenza al cambiamento
L’apertura all’esperienza influisce positivamente sulla reattività al cambiamento
Tanto per le persone quanto per le imprese non essere disposti a nuove esperienze porta ad una situazione di immobilità dove si cerca rifugio in un ambiente conosciuto e familiare. Questo comportamento, però, può essere mitigato attraverso un processo di informazione che porta consapevolezza e comprensione dell’ecosistema in continuo cambiamento. Le organizzazioni, dunque, possono ridurre la propria resistenza al cambiamento condividendo le informazioni con i propri stakeholder.
Innovare vuol dire accettare che qualcosa deve cambiare ed essere aperti al cambiamento permette all’innovazione di entrare in azienda e prosperare
Ti interessa l'argomento? Ne parliamo nel nostro libro.
Progettare innovazione nella complessità utilizzando le metodologie del design attraverso le storie di 15 campioni del cambiamento.
Guardare al domani con una cassetta di strumenti da utilizzare subito con il tuo team nella tua organizzazione.

