
Definire la proposta di valore partendo dal Purpose
La proposta di valore è ciò che la nostra organizzazione, e noi come parte di essa, prospettiamo ai nostri stakeholder per contribuire alla prosperità del sistema coerentemente con il nostro Purpose. Disegnare una Value Proposition allineata allo scopo, ai principi e agli obiettivi strategici (SDGs) consente di creare un valore condiviso da parte di più stakeholder considerando le esigenze di clienti, azionisti, fornitori, partner e lavoratori, nonché gli impatti a lungo termine sull’ambiente e sulla società nel complesso.
Creare valore reciprocamente vantaggioso per l'organizzazione, l’economia, le persone e il pianeta
Come disegnare una Impact Value Proposition
Partite dal profilo del cliente/stakeholder
Identificate il job(s) to be done e i rispettivi pains e gains. Nel farlo, considerate le informazioni che avete raccolto attraverso le attività di analisi qualitativa, come ad esempio le interviste in profondità, le empathy map e le journey map.
1. Primo passo
Dopo aver compilato il profilo del cliente/stakeholder potete procedere con la compilazione della mappa del valore identificando i products & services, i pain relievers e i gain creators che rispondono ai bisogni dell’attore del sistema considerato.
2. Secondo passo
Vagliate la vostra proposta di valore considerando non solo l’utente finale a cui vi rivolgete ma l’intero ecosistema in cui è inserito. Guardate al processo attraverso la lente dell’impatto e, utilizzando l'Impact Value Proposition Assessment, prendete in esame la vostra innovazione a livello di sistema in ottica Planet, Network e Prosperity.
3. Terzo passo
Stressate la coerenza della vostra proposta di valore utilizzando l'Impact Value Proposition Statement. Iniziate annotando i tipi di valore che state creando in ottica Planet, Network e Prosperity; quindi, individuate gli indicatori chiave di prestazione (KPI) e le metriche di cui tenere traccia per misurare l’impatto. Infine, create la vostra dichiarazione di proposta di valore.
